Una domanda che faccio spesso ai miei coachee, alla quale non è facile rispondere, è: “quali sono i tuoi talenti?”. Molte persone credono di non avere dei talenti particolari, riescono a vedere i talenti degli altri ma non i propri. Anch’io non sapevo rispondere a questa domanda, non sono un genio del pianoforte, non so disegnare, cantare o fare calcoli come Stephen Hawking.
Per questo mi consideravo una persona poco talentuosa, finché non ho fatto degli esercizi di coaching che mi hanno fatto capire che i miei talenti saranno un po’ meno sensazionali ma non per questo meno importanti. Per esempio, la capacità di imparare nuove lingue e di saper caricare il bagagliaio della macchina come se fosse una partita di Tetris.
Tutti noi abbiamo dei talenti, ma non sempre è facile scoprirli. Eppure, conoscere i tuoi talenti è importante per poter vivere una vita realmente stimolante e appagante. Hai mai notato che quando dai libero sfogo ai tuoi talenti ti senti particolarmente realizzato? Ecco, questa sensazione di benessere e gratificazione è proprio il primo indizio del talento.
La definizione di talento
Che cos’è esattamente il talento? Il talento è quello che fai bene senza sforzo. È qualcosa che ti dà gioia e che non smetteresti mai di fare. Le persone intorno a te percepiscono la tua felicità quando lo fai e riconoscono questa tua capacità. È qualcosa che ti viene in modo naturale e istintivo. Il talento non è uguale alla passione; la passione è quello che ti piace fare, il talento è una dote innata che hai sempre avuto dentro. Il talento è un’energia creativa dentro di te che, lasciata libera e allenata nel modo giusto, può essere utilizzata anche a livello professionale.
Riconoscere il talento
Detto ciò, come puoi scoprire quali sono i tuoi talenti? Innanzitutto è bene ricordarsi che i talenti vanno cercati e sviluppati. Immaginali come dei semi dentro di te che devono essere annaffiati e curati per poter crescere e sbocciare. Il modo migliore per scoprire i tuoi talenti nascosti è di provare delle cose nuove. Hai voglia di fare un corso di danza, cucito, chitarra o fotografia? Fallo! Soltanto entrando in contatto con attività, persone o posti nuovi scoprirai delle tue abilità inaspettate.
Prova inoltre a rispondere alle seguenti domande:
- Cosa ti piaceva fare da bambino? Prova a ricordarti cosa amavi fare prima di iniziare la scuola. C’è qualcosa che fai ancora?
- Quali erano i compiti che facevi più facilmente a scuola? Sono sicura che alcune cose ti venivano subito senza neanche pensarci, mentre altre erano una fatica bestia. Nel mio caso la lettura (bene) e la matematica (male)
- Cosa faresti sempre e comunque, anche senza essere pagato? Ci sono delle cose che hai sempre fatto per il puro piacere di farle?
- Secondo gli altri, cosa sai fare particolarmente bene? Prova a chiedere ai tuoi amici, parenti e colleghi quali talenti riconoscono in te, le risposte ti sorprenderanno!
Adesso hai le idee più chiare sui tuoi talenti? Non ti resta che allenarli!